Sindrome metabolica

Sovrappeso, diabete, dislipidemia & ipertensione.

La Sindrome Metabolica è una situazione clinica nella quale diversi fattori tra loro correlati concorrono ad aumentare la possibilità di sviluppare patologie a carico dell’apparato circolatorio e diabete. L’International Diabetes Federation (IDF) definisce l’obesità centrale, la dislipidemia, la resistenza insulinica, l’ipertensione arteriosa e la disfunzione endoteliale anomalie metaboliche quali fattori di insorgenza. La promozione di uno stile di vita salutare è la risposta a tale problema.

L’influenza degli alimenti e scorrette abitudini alimentari giocano un ruolo chiave nello sviluppo e nella progressione della sindrome metabolica. Interventi diagnostici e terapeutici potrebbero influenzare positivamente l’aspettativa di vita di questi soggetti.

Ma come possiamo utilizzare gli alimenti per evitare, far regredire o rallentare la sindrome metabolica? È compito del nutrizionista educare il soggetto a comportamenti alimentari salutari e a uno stile di vita attivo stabili nel tempo.

Grazie alla lunga esperienza maturata nei campi dell’alimentazione e della salute, la Dott.ssa Simona Rella offre consulenze personalizzate di alta qualità e soluzioni su misura concrete ed efficienti.

Prenota ora un appuntamento